Scopri come ottimizzare i tuoi investimenti sul web
LANDING PAGE
LA PAGINA WEB CHE TRASFORMA I TUOI VISITATORI IN CONTATTI
CHE COS’È UNA LANDING PAGE?
La landing page, letteralmente “pagina di atterraggio“, è la pagina web che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato su un link, su un annuncio, su un post o su una pubblicità.
È una pagina strategica sviluppata per acquisire nuovi potenziali clienti
svolge la funzione di convertire quanti più visitatori possibile in Lead (contatti).
NON RIESCI AD OTTENERE IL SUCCESSO CHE TI ASPETTAVI
hai già investito in campagne marketing sul web (ad esempio: annunci su google, sponsorizzazioni sui social, banner promozionali, ecc.)
Non hai ottenuto risultati concreti per ampliare il tuo business sul web?
Scopri perché le landing pages sono così importanti
L’errore più comune che viene commesso quando si realizza una pubblicità sul web è quello di indirizzare il traffico sulla HomePage del proprio sito, distraendo così il visitatore da ciò che lo aveva attirato portandolo a cliccare sul link.
Marco è uno scrittore che desidera promuovere il lancio del suo nuovo libro, avvalendosi di pubblicità su internet (google e social network).
Il messaggio promozionale è talmente accattivante che Marco, in poco tempo, ottiene un forte incremento delle visite al suo sito web. Tuttavia non riesce a raggiungere l’obiettivo prefissato, ovvero incrementare le vendite.
Perché?
Il problema nasce nel momento in cui il visitatore, cliccando sul link, non trova ciò che lo aveva attratto.
Marco infatti ha commesso un’errore (come il 90% delle aziende che possiedono un sito web) perché ha indirizzato il traffico, proveniente dalla pubblicità per il suo nuovo libro, nella HomePage del suo sito web.
Il visitatore che ha cliccato sul link, non trovando un’immediata corrispondenza tra l’home e ciò che lo aveva attratto, abbandona il sito in pochi secondi. Infatti nonostante l’Home di Marco sia molto interessante, perché parla dei suoi lavori e delle sue esperienze, distoglie l’utente dall’obiettivo principale: il nuovo libro.
POTENZIALITA’ DELLA LANDING PAGE
Ricordo che la permanenza media di un utente che visita un sito è di 10/20 sec., ecco perché è indispensabile attirare subito l’attenzione per non vanificare le campagne Ads sviluppate.
Qui entra in gioco la potenzialità della Landing page, una pagina di atterraggio strutturata appositamente per l’annuncio pubblicitario, rivolta ad ottenere lead (contatti), trasformando i visitatori in potenziali clienti.
Torniamo a Marco, lo scrittore che non ha ottenuto i giusti risultati dalle sue campagne pubblicitarie per promuovere il suo nuovo libro sul web.
Supponiamo che Marco riproponga lo stesso annuncio pubblicitario ma questa volta, per non rischiare un altro flop, decide si avvalersi del supporto di un’agenzia di web marketing che sviluppa una landing page ad “hoc” per il suo annuncio.
Utilizzando lo stesso annuncio questa volta Marco ottiene numerosi contatti di persone che può invitare alla presentazione del suo nuovo libro.
Che cosa è cambiato?
I visitatori, attratti dall’annuncio pubblicitario, cliccando sul link hanno trovato il medesimo contenuto della pubblicità che li ha incuriositi e, per saperne di più, hanno compilato il breve form (modulo di contatto) per ricevere un’anteprima della presentazione.
La landing page è indispensabile per il successo delle campagne Ads e, più in generale, per ottenere il dovuto riscontro da una campagna pubblicitaria sviluppata sul web.
Ovviamente per poter ottenere una risposta efficace è necessario che lo sviluppo della landing page sia preceduto da uno studio preliminare esaustivo: